• Strada Saviabona 103 - 36100 Vicenza

Porte e Portoni Tagliafuoco EI2 120 per Bypass in Gallerie Stradali

Le porte ed i portoni tagliafuoco progettati per l’inserimento nei bypass dei tunnel stradali e autostradali devono soddisfare specifiche condizioni per garantire sicurezza ed efficienza in ambienti critici:

  1. Resistenza al fuoco: Devono resistere fino a 120 minuti in caso di incendio, rispettando le normative più rigorose. La loro capacità di compartimentazione deve limitare la propagazione di fiamme e fumo, garantendo il tempo necessario per l’evacuazione sicura delle persone e l’intervento delle squadre di soccorso.
  2. Resistenza alle sovrapressioni: Devono sopportare le forti sovrapressioni, sia negative che positive, generate dall’effetto pistone causato dal traffico di mezzi pesanti. In alcuni casi, si sono registrate pressioni fino a 250 Kg/mq. Per questo motivo, devono garantire la massima resistenza al vento possibile, corrispondente al grado C5 secondo le norme UNI EN 12444 e UNI EN 12424, con un carico di progetto di 2000 Pa e un carico accidentale di sicurezza di 2500 Pa.
  3. Effetto pistone: Devono essere dimensionati per sopportare le sollecitazioni continue dovute allo scorrimento del traffico e ai sistemi di ventilazione forzata. Questo comporta una resistenza meccanica superiore rispetto alle applicazioni industriali e commerciali tradizionali. In particolare, le porte e i portoni devono resistere a una sollecitazione costante di +/- 1000 Pascal per 0,3 secondi, con cicli ogni 30 secondi, in modo continuativo.
  4. Resistenza alla corrosione: L’aria nei tunnel è estremamente aggressiva a causa dei gas di scarico, delle sostanze chimiche, dell’umidità e del sale utilizzato come antighiaccio. Per garantire una lunga durata, le porte e i portoni devono essere realizzati in acciaio inox AISI 304 o, preferibilmente, AISI 316.
  5. Conformità normativa: Devono essere provvisti di marchiatura CE e le prestazioni sopra descritte devono essere certificate con una dichiarazione di prestazione (DoP).
  6. Altre caratteristiche di rilievo: resistenza delle cerniere, isolamento termico e acustico; permeabilità all’aria, resistenza ai carichi verticali e torsionali, resistenza agli urti, durata dei cicli di apertura e chiusura, etc..

I prodotti di TECNOTUN

Portone tagliafuoco “BIG MAGNUM” a 2 ante EI2 120 per bypass stradali

Realizzato in acciaio inox AISI 304, il portone BIG MAGNUM è composto da due ante simmetriche a cerniera.

Progettato per l’installazione nelle gallerie stradali e autostradali, è specificamente studiato per resistere all’effetto pistone dovuto alle pressioni generate dal traffico e dai sistemi di ventilazione forzata, garantendo prestazioni meccaniche superiori rispetto alle applicazioni industriali e commerciali tradizionali.

  • Resistenza al fuoco EI2 120 minuti (EN 1634);
  • Tenuta al vento C5 (carico P1 2000 Pa) secondo UNI EN 16034;
  • Resistenza alla sollecitazione a fatica di +/- 1000 Pa in 0,3 sec ogni 30 sec;
  • Permeabilità all’aria classe 1 (UNI EN 14351-1);
  • Guarnizione di tenuta fumi freddi “Sa”;
  • Marcatura CE con dichiarazione di prestazione (DoP).

Porta tagliafuoco “SUPER ELITE” EI2 120 in acciaio inox AISI 304/316 per bypass stradali

Queste porte tagliafuoco, certificate secondo la norma europea EN 1634 con marchiatura CE, offrono prestazioni eccellenti:

  • Resistenza al fuoco EI2 120 minuti (EN 1634);
  • Tenuta al vento C5 (carico P1 2000 Pa) secondo UNI EN 16034;
  • Resistenza alla sollecitazione a fatica di +/- 1000 Pa in 0,3 sec ogni 30 sec;
  • Permeabilità all’aria classe 1 (UNI EN 14351-1);
  • Guarnizione di tenuta fumi freddi “Sa”;
  • Resistenza ciclica classe C5 (UNI EN 16034);
  • Resistenza minima al carico verticale classe 4 (UNI EN 947);
  • Resistenza minima alla torsione statica classe 4 (UNI EN 948);
  • Marcatura CE con dichiarazione di prestazione (DoP).