Segnali stradali trans-illuminati di nuova generazione. Illuminati con led di potenza che garantiscono bassi consumi e vita superiore alle 50.000 ore. Presentano una struttura estremamente sottile ma robusta. Esteticamente accattivanti, leggeri e facili da installare, campioni nel risparmio per quel che riguarda la manutenzione
Catalogo prodotti
Cartello stradale retroilluminato led Q4040
Segnali stradali trans-illuminati di nuova generazione. Illuminati con led di potenza che garantiscono bassi consumi e vita superiore alle 50.000 ore. Presentano una struttura estremamente sottile ma robusta. Esteticamente accattivanti, leggeri e facili da installare, campioni nel risparmio per quel che riguarda la manutenzione
Cartello stradale retroilluminato triangolare led T60100
Segnali stradali trans-illuminati di nuova generazione. Illuminati con led di potenza che garantiscono bassi consumi e vita superiore alle 50.000 ore. Presentano una struttura estremamente sottile ma robusta. Esteticamente accattivanti, leggeri e facili da installare, campioni nel risparmio per quel che riguarda la manutenzione
Frecce distanziometriche
Frecce distanziometriche in alluminio, da installare sulla parete della galleria.
Il pittogramma del segnale viene eseguito con pellicola colorata trasparente applicata sulla superficie e speciale pellicola retroriflettente classe 2.
Picchetto
Corpo illuminante che, installato ad un metro circa di altezza ed ad una interdistanza massima di 15m, crea un percorso illuminato per la via di fuga in caso di incidente in galleria. Possibilità di alimentazione riducendo l’intensità luminosa del 50%. Può essere inoltre utiizzato come guida ottica per il normale flusso veicolare. Alimentazione 24 Vdc.
Delineatore stradale antinebbia a led
Delineatore antinebbia per applicazione su guard-rail e su new jersey. Consente di evidenziare curve e svincoli, specie in caso di scarsa visibilità. Realizzato per una semplice e veloce installazione su guard-rail, consente di aumentare la sicurezza stradale a costi assolutamente competitivi rispetto ai precedenti apparati. Alimentazione 24 o 48 Vdc
Marker in materiale plastico trasparente
Marker con corpo in materiale plastico trasparente rinforzato, di tipo calpestabile. Applicato al limite della carreggiata evidenzia il limite stesso ed aumenta la percezione dell’andamento della strada. Bifacciali su strade a doppio senso di marcia, presentano una fila di led rossi visibili a destra della carreggiata, mentre una fila di led bianchi al lato opposto della strada. Monofacciali color ambra nelle strade a senso unico, evidenziano entrambe le carreggiate. Aumentano notevolmente la sicurezza stradale nelle ore serali e in presenza di scarsa visibilità. Alimentazione 24 Vdc.
Marker in alluminio
Marker con corpo in alluminio, applicato al limite della carreggiata evidenzia il limite stesso ed aumenta la percezione dell’andamento della strada. Bifacciali su strade a doppio senso di marcia, presentano una fila di led rossi visibili a destra della carreggiata, mentre una fila di led bianchi al lato opposto della strada. Monofacciali color ambra nelle strade a senso unico, evidenziano entrambe le carreggiate. Aumentano notevolmente la sicurezza stradale nelle ore serali e in presenza di scarsa visibilità. Alimentazione 24 Vdc.
Guida luminosa
Guida luminosa a led per l’illuminazione delle vie di fuga in caso d’incidente in galleria, per installazione esterna su New Jersey. In caso d’incendio in breve tempo il fumo invade la volta della galleria ed oscura l’illuminazione dei corpi illuminanti; in questo caso la guida luminosa, posta a circa un metro dalla superficie stradale sul New Jersey, fornisce la luce necessaria sul percorso di esodo garantendo la sicurezza nelle operazione di evacuazione. L’apparato è realizzato mediante delle microplafoniere a led incassate in un tubo inox Aisi304 in elementi da 3 metri giuntabili velocemente con spine e giunti metallici. Alimentazione a 24 Vdc.
Guida luminosa esterna con indicazione direzione di fuga
Guida luminosa a led per l’illuminazione delle vie di fuga in caso d’incidente in galleria, per installazione esterna su New Jersey. In caso d’incendio in breve tempo il fumo invade la volta della galleria ed oscura l’illuminazione dei corpi illuminanti; in questo caso la guida luminosa, posta a circa un metro dalla superficie stradale sul New Jersey, fornisce la luce necessaria sul percorso di esodo garantendo la sicurezza nelle operazione di evacuazione. Può inoltre fornire indicazioni sulla direzione di fuga attraverso l’accensione sequenziale di led verdi. Sono prodotti conformi alle stringenti norme riguardanti la sicurezza in galleria. L’apparato è realizzato mediante delle microplafoniere a led incassate in un tubo inox Aisi304 in elementi da 3 metri giuntabili velocemente con spine e giunti metallici. Alimentazione a 24 Vdc.
Canalina in alluminio
Per aumentare la sicurezza all’interno della galleria in caso di emergenza, la canalina guida in alluminio evidenzia con efficacia il percorso sicuro. La canalina svolge anche la funzione di sostegno dei picchetti e di guida per i cavi, che corrono al suo interno facendo risultare il sistema ordinato e preciso.
Guida luminosa New Jersey
Guida luminosa da incasso per New Jersey modulari, predisposti a tale installazione. La guida luminosa illumina la via di esodo secondo Guide Anas, e inoltre fornisce il senso di fuga attraverso l’accensione di led verdi in modo sequenziale. Alimentazione 24 Vdc.
Corpi illuminanti per galleria
Corpi illuminanti a led per galleria ad altissime prestazioni. Adatti all’illuminazione permanente e di rinforzo di gallerie e sottopassi.
Eseguiamo lo studio fotometrico dedicato al progetto per avere una disposizione ottimale dei corpi illuminanti.
Corpi illuminanti stradali
Corpi illuminanti stradali a led ad altissime prestazioni. Adatti al montaggio in ambiente esterno.
Controllo illuminazione
Soluzioni per il controllo del flusso luminoso dei corpi illuminanti in galleria, ad onde radio o ad onde convogliate, che consentono il controllo di ogni singolo punto luce al fine di garantire una corretta illuminazione del tunnel.
Armadio SOS 1 scomparto
Armadi di emergenza SOS per galleria, realizzati in acciaio inox AISI 304/316L a 1/2/3/4 scomparti, sia verticali che orizontali, per alloggiamento sistemi di comunicazione, alloggiamento piastra rio/PLC/switch, estintori, e naspo Uni45. Prevista la segnalazione di allarmi apertura porte, estrazione estintori e quanto altro richiesto secondo le specifiche del cliente. Gli armadi possono comprendere il telefono a mani libere VOIP a 1, 2, 3 o 4 tasti.
Armadio SOS 2 scomparti verticale
Armadi di emergenza SOS per galleria, realizzati in acciaio inox AISI 304/316L a 1/2/3/4 scomparti, sia verticali che orizontali, per alloggiamento sistemi di comunicazione, alloggiamento piastra rio/PLC/switch, estintori, e naspo Uni45. Prevista la segnalazione di allarmi apertura porte, estrazione estintori e quanto altro richiesto secondo le specifiche del cliente. Gli armadi possono comprendere il telefono a mani libere VOIP a 1, 2, 3 o 4 tasti.
Armadio SOS 4 scomparti verticale
Armadi di emergenza SOS per galleria, realizzati in acciaio inox AISI 304/316L a 1/2/3/4 scomparti, sia verticali che orizontali, per alloggiamento sistemi di comunicazione, alloggiamento piastra rio/PLC/switch, estintori, e naspo Uni45. Prevista la segnalazione di allarmi apertura porte, estrazione estintori e quanto altro richiesto secondo le specifiche del cliente. Gli armadi possono comprendere il telefono a mani libere VOIP a 1, 2, 3 o 4 tasti.
Portale luminoso
In caso di incidente in galleria e importante individuare rapidamente e senza incertezze la via di fuga verso le uscite d’emergenza; il portale luminoso ha la duplice funzione di aumentare la visibilità della porta di esodo mediante segnali luminosi di color verde e di illuminare la porta stessa con luce bianca. Costituito da un sistema tubolare munito di una fila di punti luce a led verdi che evidenziano da notevole distanza ed in presenza di limitata visibilità la porta di fuga, mentre un’altra serie di punti luminosi a luce bianca illuminano la porta stessa. In caso di incidente, onde incrementare la visibilità della porta di fuga, la luce verde può essere lampeggiante. Alimentazione 24 Vdc.
Rotocartello
Cartello segnaletico di “ galleria non illuminata”, normalmente invisibile all’utente ma che ad apposito segnale ruota di 90° intorno al suo palo di supporto ed emette segnale luminoso intermittente. Autoalimentato e dotato di 5 giorni di autonomia, una volta cessato l’allarme ritorna automaticamente in posizione di riposo.
Cartello a prismi
Cartello segnaletico esterno con indicante “galleria non illuminata” normalmente con segnale bianco (senza scritture) ma che all’occorenza, ruotando i diversi prismi interni, fornisce l’indicazione prevista.
PMV e Full Color
Pannelli a messaggi variabili per la gestione dell’informazione sulle strade e nelle gallerie- Sono realizzati utilizzando LED di ultima generazione, per garantire alta affidabilità, elevate prestazioni ottiche, massima visibilità e leggibilità in qualsiasi contesto ambientale. Tutti i display a LED utilizzati per fornire informazioni in ambito stradale rispettano la norma europea CEI UNI EN 12966-1. Si realizzano inoltre pannelli a messaggi variabili secondo esisgenze particolari del cliente.
Jet Fan
Elettroventilatore di tipo assiale, realizzato in AISI 316L, specifico per uso in tunnel, completo di silenziatori, completamente reversibile, resistente per 2 ore a 400°C.
OPZIONE REGOLATORE JET FAN: Variatore di velocità per ventilatori assiali per galleria, installabili a pochi metri dal ventilatore, ed in grado di funzionare per 2 ore a 400°C.
Variatore di velocità per ventilatore in galleria
Sistema di comando per ventilatore da installare in galleria in prossimità della macchina da alimentare, con funzione di variatore di velocità e capacità di funzionamento in emergenza per 2h a 400°C.
L’apparato è composto essenzialmente da un variatore di velocità, ovvero da un convertitore di frequenza per motori asincroni trifase fino a 27-45 KW, e da un sistema di commutazione dell’alimentazione in caso d’emergenza.
Ventilatori By Pass
Ventilatori assiali realizzati appositamente per creare la giusta sovrapressione nei locali filtro connessi alle vie di esodo, e nei locali di By-pass delle gallerie a doppia canna. Gli apparati possono essere integrati con serrande tagliafuoco e serrande di sovrapressione.
Porte e Portoni Tagliafuoco EI2 120 per Bypass in Gallerie Stradali
Portone tagliafuoco scorrevole L 3500 x H 4000 mm composto da due ante e realizzato in acciaio Aisi 316L; specificamente studiato e dimensionato per essere posato all’interno delle gallerie stradali ed in particolare autostradali, come ad esempio nei bypass tra due tunnel dove l’effetto di stantuffo e risucchio dovuto allo scorrimento di traffico veicolare intenso e di sistemi di ventilazione forzata, richiede prestazioni meccaniche molto più elevate rispetto alle tradizionali applicazioni in ambito industriale o in strutture commerciali.
Sensore CO-NO a Anemometri
Sensori chimici CO NO NO2 per determinare in galleria la presenza di gas nocivi. Inoltre sensore puntuale per la misura di velocità e direzione dell’aria in galleria; Anemometro puntuale e Anemometro a barriera.
Opacimetro
Opacimetro di tipo ottico, completo di trasmettitore/ricevitore, e riflettore, adatto alla misura della visibilità in gallerie stradali. L’apparato comprende inoltre la centralina elettronica per la fornitura di tutti i dati richiesti in diverse modalità.
Stazione combinata analisi aria in galleria
Sistema integrato in unico armadio per analizzare i dati ambiantali della galleria quali, velocità e direzione aria, opacimetro ottico, CO, CO2, Nox, Temp., etc…
Impianto radio
Sistema per la copertura radio nei tunnel per i servizi di soccorso ed emergenza dei Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, 118, ed altri Enti richiesti. Sistemi progettati anche secondo la tecnologia TETRA.
Impianto diffusione sonora
Impianti a diffusione sonora improntati con la filosofia del IP, e distribuzione nelle gallerie tramite fibra ottica, switch e unità di comunicazione VOIP. Ogni unità VOIP può pilotare un amplificatore con diversi diffusori distribuiti a parete, a seconda dell’impianto.
TVCC e AID
Sistemi di videocamere a circuito chiuso adatte alla registrazione e alla analisi delle immagini di traffico all’interno delle gallerie per determinare le diverse situazioni critiche di traffico. AID Automatic Incident Detection.
Colonnina sos
Colonnina SOS installabile all’esterno e dotata di telefono emergenza VOIP x uso senza mani e a 1,2,3 o 4 tasti predisposti per chiamata soccorso. La colonnona può essere dotata inoltre di altri accessori quali armadio connessione FO, Video Camera, sensori vari, etc…
Rilevazione incendi FIBROLASER
Centrale rilevazione incendi FIBROLASER in grado di controllare fino a 4 canali indipendenti collegati a cavi sensori con lunghezza fino a 10 Km.
Prodotto adatto al controllo della temperatura di tunnel stradale ed impianti fotovoltaici
Rilevazione incendi con cavo termosensibile
Apparati per la rivelazione incendio in galleria con la determinazione del luogo esatto dove avviene. I sistemi possono essere di tipo a cavo termosensibile o con cavo a fibra ottica.
Scatola di derivazione resistente al fuoco per derivazione picchetti
Scatola pressofusa in lega d’alluminio di piccole dimensioni, adatta per impianti d’illuminazione delle vie di sicurezza in galleria e per l’alimentazione dei picchetti, resistente al fuoco secondo la Norma CEI EN 50362.
All’interno della scatola è alloggiata una speciale morsettiera con isolamento in materiale ceramico altamente resistente al fuoco.
Scatola di derivazione resistente al fuoco
Scatola pressofusa in lega d’alluminio, resistente al fuoco, per cavi unipolari o multipolari, adatta per impianti di illuminazione in galleria e in genere per cavi in rame nei tunnel ferroviari e stradali.
All’interno della scatola è alloggiata una speciale morsettiera con isolamento in materiale ceramico altamente resistente al fuoco.
La protezione della fase di alimentazione derivata viene realizzata tramite base portafusibili in ceramica completa di fusibili.
La derivazione può essere una predisposizione per un cavo uscente secondo le esigenze del cliente o una presa a spina precablata, 2P + T 16 A 230 V.
Scatole rompitratta resistente al fuoco 3 poli
Scatola pressofusa in lega d’alluminio, resistente al fuoco, per cavi unipolari o multipolari, adatta per impianti in galleria e in genere per cavi in rame nei tunnel ferroviari e stradali.
All’interno della scatola è alloggiata una speciale morsettiera con isolamento in materiale ceramico altamente resistente al fuoco.
Normalmente fornita con 3 Poli, ma adattabile ad ogni diversa esigenza del progetto.
Alimentatori Smart Road
Sistema di alimentazione per apparati “Smart Road”, da installare lungo tratte stradali anche di elevata lunghezza, per alimentare le stazioni polifunzionali di trasmissione dati per la gestione delle strade.
Alimentazione da circuito serie a corrente costante 6,6 A oppure a tensione costante 1000 Vac. Progettato per l’installazione in speciali pozzetti tecnologici.